INACCETTABILE !!! di idea Comune

09.06.2014 11:31
INACCETTABILE. È inaccettabile che il nuovo corso dell’Amministrazione Ronchetti, forte di un importante riconoscimento popolare, parta sotto il gratuito e ripetuto tiro a salve di un candidato che, a tre settimane da voto, non è ancora riuscito ad ingoiare fino in fondo l’inaspettato boccone amaro dell’ultima posizione sulle tre liste presentatesi.
Cinque anni fa siamo stati alla finestra. Silenziosi e ingenui. Fiduciosi che prima o poi le invettive avrebbero lasciato spazio alla concretezza del contenuto, per il bene del paese. Ma non è stato così. Ed il crescere dei toni di questi ultimi giorni ci fa temere per il peggio.
Ci chiediamo come mai un candidato sindaco, sconfitto alle elezioni dei 25 maggio, si permetta con grave leggerezza di sparare continuamente nel mucchio, alla cieca, sperando di colpire qualcuno, senza distinzione.
Ci chiediamo come mai un candidato sindaco, sconfitto alle elezioni dei 25 maggio, si lasci andare sempre più spesso ad affermazioni gratuite e pretestuose, prive di fondamento e - soprattutto - delle necessaria informazione.
Ci chiediamo come mai un candidato sindaco, sconfitto alle elezioni dei 25 maggio, si perda in calcoli e considerazioni astruse su presunti movimenti e sparizioni di voti all’interno della compagine che ha portato all’attuale maggioranza in consiglio. Idea Comune non è Forza Italia! E nemmeno il Pd! E neanche la Lega! Siamo ben lontani da logiche di apparato che hanno accompagnato chi punta il dito contro di noi in questi anni. Ecco dove sta il nuovo! E, ma guarda un po’, i cittadini di Cavallasca lo hanno capito! No? O forse hanno votato per idea Comune solo i vecchi, gli ignoranti, i beceri?
Ci chiediamo come mai un candidato sindaco, sconfitto alle elezioni dei 25 maggio, si permetta di fare le pulci e considerazioni su un progetto, quello del marciapiede verso Cà Martello, che minimamente non conosce! Lo invitiamo a recarsi in Provincia per raccogliere la documentazione necessaria, così avrà argomenti sostenibili di cui parlare evitando del gratuito populismo.
Ci chiediamo come mai un candidato sindaco, sconfitto alle elezioni dei 25 maggio, si permetta allusioni gravi - sul filo della querela - nei confronti di presunte “marchette” elargite ai dipendenti comunali a poche ore dallo scadere delle elezioni. E qui siamo davvero oltre ogni limite di decenza e rispetto. Si accusa il sindaco di manovre oscure e i dipendenti comunali di essersi prestati ad un voto di scambio. È inaccettabile che un candidato sindaco, consigliere eletto in consiglio comunale, si lasci andare ad affermazioni di tale gravità, rispetto alle quali ci attendiamo pubbliche e ufficiali scuse. Non senza prima però, come sempre abbiamo fatto in queste ultime settimane, smontare il castello di falsità montato ad arte con argomentazioni chiare e puntuali: il Fondo per le risorse decentrate non è un’invenzione dell’Amministrazione Ronchetti ma previsto da normativa di legge, a riconoscimento di progettualità positive e innovative in seno alle attività dei pubblici uffici. Nulla di nuovo nulla di trascendentale.
Quello che questa Amministrazione ha deciso è la destinazione di 16 mila euro, quale forma di riconoscimento di merito, ai dipendenti responsabili di progetti di qualità. Bonus da cui sono esclusi, per legge, i responsabili di servizio: Filomena Migliardi, Rosanna Marasco, Luca Rusconi e Francesco Leanza. Sia ben chiara una cosa: tutto è stato compiuto nel più limpido rispetto delle normative di legge, alla luce del sole, con la partecipazione del responsabile sindacale, così come si è fatto negli anni scorsi. Dov’era il candidato sindaco di Forza per Cavallasca, sconfitto alle elezioni dello scorso 25 maggio, lo scorso anno? Due anni fa? Tre anni fa? Non era consigliere comunale anche lui? Non ha avuto accesso agli atti? Il provvedimento in questione, assunto con delibera di giunta, dunque pubblica, com’è ovvio, è stato mandato, così come stabilisce la legge, al Comitato Nazionale Energia e Lavoro (Cnel), all’Agenzia per la rappresentanza negoziale per le pubbliche amministrazioni (ARAN) e alla Corte dei Conti. Chissà, in futuro se venisse richiesto dal candidato sindaco di Forza per Cavallasca potremmo inviarlo anche a FEDERFARMA…
 
IDEA COMUNE

Crea un sito web gratis Webnode